AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Il Presidente Chicco Testa e la giornalista Monica D’Ambrosio intervistano il Ministro Cingolani

Il prossimo 24 maggio il Presidente FISE ASSOAMBIENTE Chicco Testa e il Direttore di Ricicla TV – Monica D’Ambrosio intervisteranno il Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani nel corso del Digital Talk “La Transizione Ecologica tra desideri e realtà”, promosso dalla Fondazione Ottimisti&Razionali e da FISE Assoambiente, in collaborazione con Italia + verde.
 
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 18 sui canali Facebook FISE Assoambiente, Ottimisti & Razionali e Ricicla.tv e (previa registrazione) sul sito della Fondazione, oltre che su Ricicla TV.
 
Ambientalismo emotivo vs ambientalismo propositivo e razionale, le riforme necessarie, l’innovazione ecologica, le strategie per il rilancio e lo sviluppo delle rinnovabili, dell’idrogeno e di un’efficace gestione dei rifiuti nel nostro Paese. Questi saranno solo alcuni dei temi trattati nel corso del talk e introdotti anche da video domande poste al Ministro da rappresentanti del mondo dell’Associazionismo, dell’imprenditoria e da autorevoli esponenti della società civile.
» 17.05.2021

Recenti

19 Novembre 2018
Misurare e comunicare l’Economia circolare:  opportunità e strumenti
Convegno promosso a Milano il 22 novembre 2018: le opportunità e gli strumenti per il mercato e le pubbliche amministrazioni. La sfida del “green public procurement”...
Leggi di +
16 Novembre 2018
Il Presidente Chicco Testa interviene sulla polemica di Governo sui termovalorizzatori
Realizzare l’economia circolare significa aumentare il numero degli impianti di gestione dei rifiuti...
Leggi di +
07 Novembre 2018
A Ecomondo siglata intesa per riuso e riciclo dei rifiuti tessili domestici
Accordo tra il CONAU (Associazione nazionale filiera abiti usati) e l’omologa Associazione tunisina per la valorizzazione, attraverso riuso e riciclo, degli abiti usati...
Leggi di +
06 Novembre 2018
Senza End of Waste…l’economia circolare è una bufala
Perché: non si possono riciclare grandi flussi di rifiuti come ad esempio le macerie degli edifici o gli pneumatici a fine vita, non si possono ottenere materie prime critiche dai rifiuti tecnologici (RAEE), non si possono riutilizzare i residui di molteplici processi industriali...
Leggi di +
06 Novembre 2018
Sentenza Cerroni: un caso paradigmatico dei pregiudizi che il settore della gestione rifiuti sconta
Secondo i dati Istat negli ultimi dieci anni, il numero dei procedimenti ambientali è passato da 1.000 a oltre 13.000 casi (8.800 riguardano direttamente la gestione rifiuti), il 45% dei quali si è concluso con un’archiviazione (4.687)...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL